Illuminazione di sicurezza in un edificio civile

  • Sabato, 22 Ottobre 2016 08:20

Gli edifici civili con altezza antincendio superiore a 24 m sono soggetti ai controlli di prevenzione incendi , ma l' illuminazione di sicurezza nelle vie di esodo (scale, pianerottoli, corridoi, atrio) fino al luogo sicuro, è richiesta
soltanto se l'altezza antincendio supera 32 m, DM 16/5/87 n. 246, art. 5.

In base all ' art. 8, comma 1, dello stesso decreto, l' illuminazione di sicurezza è richiesta anche per gli edifici preesistenti con altezza antincendi superiore a 32 m.

Se l' edificio ospita locali per i quali è richiesta l' illuminazione di sicurezza, ad esempio uno studio medico o aule scolastiche, occorre l'illuminazione di sicurezza nel vano scale anche se l'altezza antincendio è minore di 32 m?

Se il numero di persone non è eccessivo, come in uno studio medico, il vano scala può essere considerato un luogo sicuro e non è dunque richiesta l'illuminazione di sicurezza.

Se, invece, il numero di persone è notevole (> 100), ad esempio aule scolastiche su di un intero piano, occorre l'illuminazione di sicurezza delle vie di esodo fino a luogo sicuro.

WeDoIT

Overtec

Overtec nasce nel 2002 dall'unione di un gruppo di ingegneri con eseprienza decennale nelle verifiche tecniche e strumentali in vari campi: ascensori, impianti, strutture, misure ambientali. Richiedi un preventivo per la messa a terra o altre informazioni

Prev terra
Preventivo Messa a Terra


Richiedi on line un preventivo

Compila il Form

Prev CEM
Preventivo Campi Elettromagnetici


Richiedi online un preventivo

Compila il Form

Prev gener
Info e altri Preventivi


Chiama lo 06 87201842 o compila il form

Compila il Form