servizio cancelli

Verifiche dei cancelli automatici


La legge


I cancelli automatici rientrano nel campo di applicazione della Direttiva Macchine 2006/42/CE recepita in Italia con il D.Lgs 17/2010.

L'installatore che installa il cancello, o anche il solo automatismo, ha la responsabilità della corretta progettazione e installazione del cancello, nonchè della redazione del fasciclo tecnico, della valutazione dei rischi (in particolare schiacciamento, cesoiamento, ribaltamento) e della marcatura CE. Importante è la fase di collaudo del cancello, eseguendo la verifica funzionale dell’intera automazione e dei singoli componenti, e sopratutto la verifica delle forze di impatto con un apposito strumento.

L’installatore deve consegnare al proprietario la dichiarazione CE di conformità, il manuale d’uso, il piano e il registro di manutenzione ordinaria.

L'amministratore di condominio, il prorpietario o il datore di lavoro, hanno il compito di usare la macchina con le opportune precauzioni, come prescritto nel libretto di istruzioni, di mantenerla in efficienza attraverso la manutenzione peridica e garantirne la sicurezza.

 


Obblighi e responsabilità


L'installatore è respponsable per la corretta installazione del cancello.

L'amministratore del condominio è responsabile per  il mantenimento in efficenza, quindi per la regolare manutenzione.

Le verifiche periodiche da parte di un ente terzo non sono obbligatorie, ma volontarie. Alcuni nostri concorrenti dicono il contrario, sostenendo che la legge dice che sono obbligatorie una volta l'anno o cose simili.

Non è vero!

Sono una scelta volontaria e responsabile dell'Amministratore che vuole una garanzia in più (a parte la regolare manutenzione da affidare ad un manutentore competente) per far eseguire un controllo periodico (la periodicità la stabilisce lui in base allo stato dell'impianto) dell'efficienza dell'impianto e del permanere delle condizioni di sicurezza da parte di un soggetto terzo rispetto al manutentore.


Il servizio Overtec


Overtec, con i suoi ingegneri, offre un servizio competente e indipendente di controllo e verifica strumentale, in conformità alle norme tecniche UNI EN 12453 e UNI EN 12445, in particolare per:

  • Integrità struttura, spazi, soglie e distanze di sicurezza
  • Misura forza di impatto in chiusura e apertura con l'apposito strumento certificato.
  • Presenza e funzionamento fotocellule, costole mobili e altri componenti di sicurezza
  • Presenza di feritoie, bordi affilati, parti sporgenti, rischio di convogliamento mani e piedi
  • documentazione tecnica, dichiarazione di Conformità CE, registro e piano manutenzione, marcatura CE

A conclusione della verifica a vista e strumentale viene rilasciato un verbale che attesta lo stato del cancello e la permanenza o meno dei requisiti di sicurezza, in modo che l'amministratore del condominio o il proprietario possa eventualmente adempiere agli obblighi di mantenimento in sicurezza degli impianti e delle attrezzature nei luoghi di lavoro.


Contattaci


per un preventivo in base alle caratteristiche dell’impianto, e per effettuare la verifica in tempi brevi.


Per maggiori informazioni o per approfondire gli argomenti relativi alle verifiche sui cancelli, puoi contattarci o leggere gli articoli dedicati alla tua destra.


Per approfondire

Prev terra
Preventivo On Line


Impianti di Messa a Terra

Compila il Form

Prev CEM
Preventivo On Line


Campi Elettromagnetici

Compila il Form

Prev Acqua

Preventivo On Line


Analisi Acque

Compila il Form

Prev gener
Info e altri Preventivi


Chiama lo 06 87201842 o

Compila il Form