Dal primo novembre 2013, la nona edizione della Norma CEI 11-1 è superata e sostituita dalle: CEI EN 61936-1 (Classificazione CEI 99-2): impianti elettrici con tensione superiore a 1 kV in corrente alternata; CEI EN 50522 (Classificazione CEI 99-3): Messa a terra degli impianti elettrici…

Gradi di protezione IP

La norma CEI EN 60529/1997 (ex CEI 70-1) classifica i gradi di protezione degli involucri per apparecchiature elettriche. Il grado IP è indicato con due cifre caratteristiche più eventuali due lettere addizionali. La prima cifra rappresenta l'indice di protezione contro oggetti solidi e polveri, la…
Il riferimento legislativo principale è la Direttiva Comunitaria 94/9/CEE (Decreto 23.3.1998 n. 126) in cui si identificano le zone pericolose e i tipi costruttivi degli apparecchi adatti ad essere installati in queste zone". In questa direttiva le aree a rischio di esplosione sono "classificate in…
Lo scopo fondamentale della protezione selettiva è quello di "coordinare" l'intervento fra i dispositivi di interruzione in modo che un guasto che si verifichi in un punto qualunque dell'impianto venga eliminato dal dispositivo posto immediatamente a monte del guasto. In tal modo viene messa fuori servizio…
Questo articolo è tratto dal documento del Coordinamento tecnico delle Regioni e delle Province Autonome di prevenzione nei luoghi di lavoro, pubblicato nel giugno del 2012, dal titolo " Applicazione del Titolo III del D.Lgs 81/08 e nuova Direttiva Macchine (D.Lgs 17/2010). Indicazioni procedurali per…

Prev terra
Preventivo On Line


Impianti di Messa a Terra

Compila il Form

Prev CEM
Preventivo On Line


Campi Elettromagnetici

Compila il Form

Prev Acqua

Preventivo On Line


Analisi Acque

Compila il Form

Prev gener
Info e altri Preventivi


Chiama lo 06 87201842 o

Compila il Form