Nel corso del 2013 è stata pubblicata la Guida CEI 81-2 "Guida per la verifica delle misure di protezione contro i fulmini" . La prima edizione risale al 1994. Il documento pubblicato dal CEI – Comitato Elettrotecnico Italiano – è completamente nuovo e si basa…

Protezione dei circuiti fase-fase

In alcune zone d'Italia, ad esempio, nei dintorni di Roma, la distribuzione è a 230 V fase-fase (sistema TT). Spesso agli addetti ai lavori sorge il dubbio su che protezione sia permessa su questo tipo di circuito. In un circuito bipotare, la protezione contro le sovracorrenti su…
Le classi di isolamento elettrico sono il raggruppamento omogeneo definito dall'IEC (International Electrotechnical Commission) delle caratteristiche tecniche applicabili ad un dispositivo elettrico per limitare i rischi di folgorazione conseguenti ad un guasto dello stesso. Classe 0 Gli apparecchi appartenenti a questa classe sono apparecchi nei…
Come visto in precedenti articoli, per “Messa a terra” si intende l’insieme delle parti di impianto elettrico nessarie per portare tutti i punti di una determinata struttura metallica (appartenente o non ad un impianto elettrico) al medesimo potenziale elettrico (tensione) del suolo che è di 0 volt.…
Per impianti con fornitura in media tensione, quelli normalmente alimentati da propria cabina di trasformazione, è necessario garantire che, anche in caso di guasto sul lato alta tensione, non si verifichino tensioni pericolose per gli utenti. Per garantire questa condizione, come indicato nell'art. 5.4.2. delle…

Prev terra
Preventivo On Line


Impianti di Messa a Terra

Compila il Form

Prev CEM
Preventivo On Line


Campi Elettromagnetici

Compila il Form

Prev Acqua

Preventivo On Line


Analisi Acque

Compila il Form

Prev gener
Info e altri Preventivi


Chiama lo 06 87201842 o

Compila il Form