Gestione dei Reclami
Chiunque voglia segnalare un reclamo può farlo inoltrando una mail all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (posta certificata) o all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e posto all'attenzione dell' "Responsabile Qualità"; alla ricezione del reclamo formale, viene avviata una inchiesta.
Entro 5 giorni lavorativi, il Responsabile delle attività di Certificazione RCERT avvia una indagine interna su cause e contenuti del reclamo.
Al termine dell'indagine, RCERT predispone e invia al reclamante una risposta scritta con l'esito dell'indagine e le eventuali azioni intraprese.
Se il reclamo ha come oggetto una attività svolta dal RCERT, il reclamo sarà gestito dal vice responsabile della certificazione, per mantenere una indipendenza di giudizio.
Ogni reclamo viene portato a conoscenza del comitato di Salvaguardia dell'Imparzialità.
Gestione dei Ricorsi
Ogni cliente può presentare un ricorso contro le decisioni di OVERTEC, in caso di Respinta della richiesta di certificazione.
I ricorsi devono essere presentati per iscritto a OVERTEC con tutta la documentazione disponibile e pertinente entro 15 giorni dalla decisione di OVERTEC.
Per segnalare il ricorso il cliente deve inoltrare una mail all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (posta certificata) o all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e posto all'attenzione dell' "Responsabile delle attività di certificazione".
il ricorso è pertanto gestito da persona non coinvolta nell'oggetto del ricorso. Normalmente l'incaricato è il Responsabile delle attività di certificazione RCERT. Nel caso il ricorso sia relativo alle decisioni prese da quest'ultimo in fase di delibera, il ricorso sarà gestito dal vice responsabile, per mantenere una indipendenza di giudizio.
il Responsabile della pratica di ricorso prepara quindi un rapporto relativo al ricorso con le analisi dello stesso e le decisioni in merito.
Il tutto viene quindi portato all'attenzione del legale rappresentante, il quale decide di accogliere o rifiutare il ricorso basandosi sul rapporto e sulla documentazione del ricorrente.
La decisione è comunicata al ricorrente per iscritto, entro 5 giorni lavorativi dal ricevimento del ricorso.
In caso di rifiuto del ricorso, e se il cliente ritiene di non essere tutelato dalla suddetta decisione, e sorga quindi un contenzioso, si ricorrerà all'intervento del foro competente che è quello di Roma.
OVERTEC conserva tutte le registrazioni relative ai reclami ed agli appelli.
Ogni ricorso viene portato a conoscenza del comitato di Salvaguardia dell'Imparzialità.











