Una centrale termica è quel locale all'interno del quale è installato un impianto termico di produzione del calore di portata termica complessiva maggiore di 35 kW. L'alimentazione è generalmente ottenuta mediante combustibili gassosi o liquidi. Se la centrale termica è alimentata a gas deve sottostare al DM…
In bassa tensione generalmente ci si difende dai contatti indiretti mediante un sistema di interruzione automatica dell'alimentazione opportunamente coordinato con un impianto di messa a terra (fig. 1). Se si utilizzano apparecchi di classe I la protezione è affidata all'isolamento principale e all'apertura automatica del…

L'impianto di terra nel sistema TT

Il decreto sull'installazione degli impianti, il DM 37/08, all'articolo 6, comma 3, "Realizzazione e installazione degli impianti", specifica (riprendendo l'ultimo capoverso del comma 8 dell'art. 5 del vecchio DPR 447/91 ) i requisiti minimi per l'adeguamento dei vecchi impianti elettrici nelle unità immobiliari ad uso abitativo realizzati…

Il locale batterie

In ambito industriale è frequente l'uso di carrelli elevatori elettrici e di sistemi statici di continuità. Queste macchine sono corredate di un gruppo batterie ricaricabili che forniscono l'energia necessaria al corretto funzionamento dell'apparecchiatura. Emissione di idrogeno In ambito industriale è frequente l'uso di carrelli elevatori elettrici e di sistemi statici…
Dal primo marzo 2013 è in vigore la nuova norma CEI EN 62305-2 e nei luoghi di lavoro la valutazione del rischio fulminazione, eseguita con la versione precedente delle norme CEI, va rivalutata. Come riportato sul sito dell'Inail, nei luoghi di lavoro "la valutazione del…

Prev terra
Preventivo On Line


Impianti di Messa a Terra

Compila il Form

Prev CEM
Preventivo On Line


Campi Elettromagnetici

Compila il Form

Prev Acqua

Preventivo On Line


Analisi Acque

Compila il Form

Prev gener
Info e altri Preventivi


Chiama lo 06 87201842 o

Compila il Form