il 4 febbraio del 2021 è stata pubblicata la nuova revisione della UNI EN 12604:2021 “Porte e cancelli industriali, commerciali e da garage – Aspetti meccanici – Requisiti e metodi di prova”, aggiornamento della vesione del 2017.
La norma specifica i requisiti meccanici e i metodi di prova per porte cancelli e barriere ad azionamento manuale.
La norma di riferimento per prestazioni e sicurezza di porte, cancelli e barriere installati in aree frequentate da pedoni è la UNI EN 13241:2016, la quale per gli aspetti meccanici stabilisce senza esclusione che “tutte le porte, motorizzate e ad azionamento manuale, devono essere ideate, progettate e costruite in conformità alla EN 12604”.
La UNI EN 12604 definisce i requisiti relativi alla resistanza meccanica per porte e cancelli commerciali, industriali da garage, saracinesche ad azionamento manuale.
La nuova 12604 modifica cinque punti della precedente versione del 2017:
- Manovrabilità della porta: la revisione prevede una correzione riguardo i fattori di sicurezza sui materiali, con l’inserimento di un requisito prestazionale, ampliando così la possibilità di scelta
- Funi d’acciaio, catene e cinghie: un’aggiunta al punto della norma in vigore con integrazione di un requisito per evitare l’eccessiva usura con conseguenze rottura dei mezzi di sospensione.
- Informazioni sull’utilizzo della porta: prevede l’insieme di istruzioni specifiche per il mantenmento della sicurezza in esercizio della porta. Oltre alle informazioni su fabbricante, modello, designazione e tipologia, è introdotto l’obbligo di fornire documentazione sull’uso della porta, sua installazione e messa in funzione (incluso distanze di sicurezza e interstizi), istruzioni di manutenzione e indicazione dei pezzi di ricambio e parti soggette a usura.
- Appendice C “Registro”: contiene tutte le istruzioni di manutenzione necessarie al proprietario per ottemperare al punto 3.
- Marcatura: Introduce tutte le informazioni da apporre sulla porta in modo visibile, leggibile e indelebile, da non confondere con la marcatura CE, normata invece dalla UNI EN 13241.