Proseguiamo con l'argomento introdotto e trattato nel precedente articolo, riportando gli aggiornamenti introdotti dalla norma UNI EN 81-20, che sostituisce la norma UNI EN 81-1 per gli ascensori elettrici e la norma UNI EN 81-2 per gli ascensori idraulici. La norma UNI EN 81-20: "Ascensori…
In molti casi, in particolare, in edifici preesistenti, non esiste la possibilità di installare nuovi ascensori a causa dell'assenza di spazi per realizzare la fossa dell'ascensore (di norma profonda oltre un metro) e per ottenere spazi in testata all'ultima fermata (di norma oltre un metro…
Il DPR del 30 aprile 1999 attualmente è il decreto portante del recepimento italiano della Direttiva Ascensori 95/16/CE. Esso ha subito negli anni modifiche ed aggiornamenti principalmente per due motivi: attraverso il DPR 5 ottobre 2010. n. 214 di recepimento della nuova direttiva macchine 2006/42/CE…

Ascensori: cambiano le norme EN 81

  • Lunedì, 24 Ottobre 2016 08:52
  • 7679
Le norme europee EN 81-1 e EN 81-2 stabiliscono le regole di sicurezza per la costruzione e l'installazione di ascensori elettrici (parte 1) e idraulici (parte 2): dalla loro prima pubblicazione sono state più volte aggiornate e poste in linea con i requisiti della direttiva…

Ascensori e telesoccorso (EN 81-28)

  • Lunedì, 24 Ottobre 2016 08:40
  • 21607
Come noto, gli ascensori installati prima del 1999 non sono tenuti ad avere all'interno della cabina un dispositivo di telesoccorso, ovvero un telefono (o similare) che metta automaticamente in comunicazione la persona intrappolata nella cabina con un centro operativo. Il DPR 162/99, all'Allegato I punto…

Prev terra
Preventivo On Line


Impianti di Messa a Terra

Compila il Form

Prev CEM
Preventivo On Line


Campi Elettromagnetici

Compila il Form

Prev Acqua

Preventivo On Line


Analisi Acque

Compila il Form

Prev gener
Info e altri Preventivi


Chiama lo 06 87201842 o

Compila il Form