UNI EN 81-73: Ascensori in caso di incendio

  • Domenica, 03 Giugno 2018 14:11

1. Tipologia di ascensori in relazione agli incendi

  • ascensore ordinario: viene utilizzato nel servizio ordinario come un normale ascensore, mentre in caso di incendio è vietato usare.
  • ascensore antincendio: viene utilizzato nel servizio ordinario come un normale ascensore, mentre in caso di incendio può essere impiegato sotto i il controllo dei Vigili del Fuoco per gestire l'emergenza.
  • ascensore di soccorso: è utilizzabile solo in caso di incendio per il trasporto delle attrezzature di servizio antincendio ed eventualmente per l'esodo delle persone.

2. Gli ascensori ordinari

Durante un incendio è vietato utilizzare gli ascensori perché questi possono bloccarsi e le persone possono rimanere intrappolate all’interno.

A tal proposito sono previsti appositi cartelli di segnalazione (obbligatori per edifici di altezza superiore ai 12m) posti in corrispondenza delle porte al piano dell'ascensore (con qualche differenza a seconda dell’altezza dell’edificio, in particolare per altezze superiori a 24m).

ascensori pittogramma incendio

Fig. 1 - Pittogramma da esporre in corrispondenza di tutte le porte al piano dell 'ascensore.

Per ridurre comunque il rischio che le persone rimangano intrappolate dentro all'ascensore durante un incendio, le norme prevedono, solo per gli ascensori ordinari, un apposito dispositivo che in caso di incendio invia un segnale all'ascensore che si porta automaticamente al piano designato (in genere il piano terra) e i passeggeri possano così uscire dall'ascensore e mettersi in salvo.

La norma che definisce i requisiti di questo dispositivo è la UNI EN 81-73 (marzo 2016) e si applica a tutti gli ascensori nuovi, in particolare dove la frequenza di utilizzo dell'ascensore da parte delle persone è maggiore, ad esempio in una struttura alberghiera, negli ospedali, uffici aperti al pubblico, ecc.

Se nell’edificio in cui è installato l’ascensore è previsto (secondo il codice di prevenzione incendi, DM 3/ 8/ 15) di un impianto di rivelazione e allarme incendio (IRAI), il dispositivo di richiamo è azionato direttamente dall’IRAI, altrimenti negli altri casi, in mancanza dell'IRAI, è previsto un dispositivo di richiamo manuale.

3. Il dispositivo di richiamo

il dispositivo di richiamo è un dispositivo il cui azionamento mette sotto controllo l'ascensore in modo che funzioni nella maniera desiderata in caso di incendio.

Il dispositivo di richiamo può essere automatico, cioè attivato dalla centralina dell'impianto di rivelazione e allarme incendio, oppure manuale, azionato da chi interviene in emergenza, costituito da un interruttore, ubicato nel centro di gestione del fabbricato, ad esempio in portineria, oppure sotto vetro posto al piano designato, chiaramente identificato e segnalato.

Il piano designato è il piano del luogo sicuro (all'esterno), verso il quale avviene prevalentemente l'esodo delle persone, in genere il pianoterra.

4. Comportamento dell'ascensore in caso di incendio

In caso di incendio, l'ascensore riceve il segnale dal dispositivo di richiamo (in breve segnale di richiamo) a seguito del quale:

• viene inibito il funzionamento dei pulsanti di chiamata dell'ascensore ai piani e dei pulsanti di manovra all'interno della cabina, ad esclusione del pulsante apertura porte e del pulsante allarme di emergenza;

• se la cabina è ferma ad un piano:

  • l'ascensore con le porte automatiche deve chiudere le porte e portarsi al piano designato, dove rimane con le porte aperte;
  • l'ascensore con le porte ad azionamento manuale, se le porte sono chiuse, si porta al piano designato; se le porte sono aperte, resta fermo al piano;

• se la cabina è in movimento e:

  • si sta muovendo verso il piano designato: l'ascensore deve continuare la marcia e arrestarsi al piano designato;
  • si sta allontanando dal piano designato: l'ascensore deve fermarsi alla prima fermata senza aprire le porte e invertire il senso di marcia per ritornare al piano designato;

• all'arrivo al piano designato, l'ascensore con le porte automatiche deve aprire le porte; l'ascensore con le porte manuali deve essere posto fuori servizio.

In entrambi i casi deve apparire una scritta luminosa e/ o un messaggio vocale del tipo "Allarme incendio - Ascensore fuori servizio".

  • 10346
  • Ultima modifica il Domenica, 03 Giugno 2018 14:37
WeDoIT

Overtec

Overtec nasce nel 2002 dall'unione di un gruppo di ingegneri con eseprienza decennale nelle verifiche tecniche e strumentali in vari campi: ascensori, impianti, strutture, misure ambientali. Richiedi un preventivo per la messa a terra o altre informazioni

Prev terra
Preventivo Messa a Terra


Richiedi on line un preventivo

Compila il Form

Prev CEM
Preventivo Campi Elettromagnetici


Richiedi online un preventivo

Compila il Form

Prev gener
Info e altri Preventivi


Chiama lo 06 87201842 o compila il form

Compila il Form