La Norma CEI 64-8 attualmente in vigore è la VII edizione pubblicata nel 2012. Dal 2102 la Norma ha subito aggiornamenti sia per tener conto dell’evoluzione tecnologica del settore avvenuta in questi anni sia per mantenere l’allineamento con i contenuti tecnici dei documenti internazionali ed in particolare a quelli del TC64 del CENELEC, il Comitato europeo di normazione elettrotecnica del quale il CEI è membro.
CEI 64-8 le parti allo stato attuale
CEI 64-8/1 (2012)
Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1 000 V in corrente alternata e a 1 500 V in corrente continua Parte 1: Oggetto, scopo e principi fondamentali
CEI 64-8/2 (2012)
Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1 000 V in corrente alternata e a 1 500 V in corrente continua Parte 2: Definizioni
CEI 64-8/3 (2012)
Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1 000 V in corrente alternata e a 1 500 V in corrente continua Parte 3: Caratteristiche generali
CEI 64-8/4 (2012)
Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1 000 V in corrente alternata e a 1 500 V in corrente continua Parte 4: Prescrizioni per la sicurezza
CEI 64-8/5 (2012)
Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1 000 V in corrente alternata e a 1 500 V in corrente continua Parte 5: Scelta ed installazione dei componenti elettrici
CEI 64-8/6 (2012)
Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1 000 V in corrente alternata e a 1 500 V in corrente continua Parte 6: Verifiche
CEI 64-8/7 (2012)
Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1 000 V in corrente alternata e a 1 500 V in corrente continua Parte 7: Ambienti ed applicazioni particolari
CEI 64-8/8-1 (2012)
Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1 000 V in corrente alternata e a 1 500 V in corrente continua Parte 8-1: Efficienza energetica degli impianti elettrici
Le varianti dal 2012 al 2017
Variante 1 (V1) | 01/07/2013
La presente Variante contiene due nuove Sezioni della Norma CEI 64-8:2012:06 e l'inserimento di una nuova prescrizione relativa alle modalità di connessione di componenti elettrici, nonché una modifica nella Parte 6 relativa alle verifiche.In particolare sono state eseguite aggiunte o modifiche a:
Parte 3, "Caratteristiche generali" nota all'art. 37.1
Parte 4, Sezione 442 "Protezione degli impianti contro i guasti tra sistemi di II e III categoria e la terra";
Parte 5, Articolo 526.4; Parte 6, Articoli 62.2.1;
Parte 7, Sezione 722 - "Alimentazione dei veicoli elettrici".
Variante 2 (V2) | 01/08/2015
La Variante alla Norma CEI 64-8 contiene la nuova Sezione 557, un aggiornamento della Sezione 710 unitamente all'inserimento di alcune prescrizioni relative a Parti già esistenti della Norma CEI 64-8.
In particolare la Variante contiene:
- Parte 5: modifica all'articolo 512.1.5;
- Parte 5: nuova Sezione 557 "Circuiti ausiliari";
- Parte 7: modifica all'articolo 701.55;
- Parte 7: nuova Sezione 710 "Locali medici".
Questa Variante contiene inoltre l'indicazione del recepimento nella Norma CEI 64-8 della Sezione 718" Communal facilities" della Norma CENELEC HD 67036-7-78
Variante (V3) | 01/03/2017
La presente variante contiene modifiche ad alcuni Capitoli e Sezioni della Norma CEI 64-8/4, della Norma CEI 64-8/5 e nuove Sezioni della Norma CEI 64-8/7.
In particolare essa contiene per la:
Parte 4 "Prescrizioni per la sicurezza" il nuovo articolo 422.7 della Sezione 422 "Protezione contro gli incendi"
Parte 5 Scelta ed installazione dei componenti elettrici, essa contiene i nuovi:
- Capitolo 53 Dispositivi di protezione, sezionamento e comando
- Capitolo 57 Coordinamento dei dispositivi di protezione, sezionamento, manovra e comando e le nuove:
- Sezione 551 Gruppi generatori a bassa tensione
- Sezione 559 Apparecchi e impianti di illuminazione
Il Capitolo 53 sostituisce il Capitolo 53 della Norma CEI 64-8:2012, con esclusione della Sezione 534 "Limitatori di sovratensione (SPD) e della Sezione 537 "Dispositivi di sezionamento e di comando".
La Sezione 570 della presente Variante, sostituisce la Sezione 536 "Coordinamento tra diversi dispositivi di protezione" della Norma CEI 64-8:2012.
Parte 7 Ambienti ed applicazioni particolari essa contiene le nuove Sezioni:
- Sezione 714. Impianti di illuminazione situati all'esterno
- Sezione 715. Impianti di illuminazione a bassissima tensione
- Sezione 753. Sistemi di riscaldamento per pavimenti e soffitti
Il testo di questa variante deriva dai risultati dell'Inchiesta Pubblica dei Progetti C.1171 e C.1198
Variante 4 (V4) | 01/05/2017
La seguente Variante contiene integrazioni di alcuni articoli della Sezione 527 e della Sezione 751 della Norma CEI 64-8:2012 ai fini della realizzazione degli impianti elettrici destinati ad essere incorporati in modo permanente in opere di costruzione o in parti di esse così come definite all'articolo 2 comma 3 del Regolamento (UE) 305/2011.
In particolare il documento contiene integrazioni agli articoli:
- 527.1;
- 751.04.2.8;
- 751.04.3.
Variante V4/IS1 | 01/dic/2017
Il presente documento contiene la risposta del CT 64 ad una domanda relativa alla nota riportata nella seconda pagina di copertina della Norma CEI 64-8; V4:2017-05.